ACUSTICA IN AMBIENTE DI LAVORO
L'emanazione del D.Lgs.277/91 in recepimento della direttiva 86/188/CEE ha avuto un forte impatto sulle aziende. Tuttavia, in tema di esposizione al rischio rumore sui luoghi di lavoro, il quadro legislativo attuale discende anche da un’altra norma fondamentale il D.Lgs.626/94 e successive modifiche. É importante sottolineare la stretta connessione tra D.Lgs.626/94 (norma generale di riferimento per la sicurezza sul lavoro) e D.Lgs.277/91 (norma specifica integrativa sul rischio rumore) perché è dalla lettura integrata dei due provvedimenti che si coglie appieno il senso della valutazione del rischio e del suo obiettivo primario di identificare e attuare le misure tecniche, organizzative e procedurali che permettono un reale contenimento dei livelli di rischio.
Le disposizioni del D.Lgs.277/91 si applicano a tutte le attività pubbliche e private nelle quali sono addetti lavoratori subordinati o ad essi equiparati. Per la definizione di lavoratore subordinato o equiparato si prenda a riferimento quanto indicato ai commi 1,2 dell'art. 3 del DPR 303/56:
“...per lavoratore subordinato si intende colui che fuori del proprio domicilio presta il proprio lavoro alle dipendenze e sotto la direzione altrui, con o senza retribuzione, anche al solo scopo di apprendere un mestiere, un'arte od una professione. ...sono equiparati ai lavoratori subordinati i soci di società e di enti in genere cooperativi, anche di fatto, che prestino la loro attività per conto delle società o degli enti stessi”.
Il
nostro servizio comprende le seguenti fasi:
sopralluogo
con individuazione delle sorgenti sonore ed individuazione dei punti di
misura
rilievi fonometrici
rilievi con dosimetro personale
reperimento informazioni riguardo ai tempi di esposizione dei lavoratori
elaborazione del documento di valutazione
elaborazione delle schede di esposizione dei lavoratori al rumore
elaborazione del lay-out (fornito dall’azienda) con l’indicazione dei punti di misura
indicazioni delle azioni conseguenti alla valutazione
Studio di bonifiche acustiche degli ambienti di lavoro
Home Page Sito www.acusticasas.it